Skip to content

Al fine di fornire un servizio sempre più attento alla nsotra clientela con la presente inviamo informativa sul rischio legionellosi, per il quale il laboratorio è in grado di fornire il servizio di campionamento ed analisi secondo UNI ED ISO 11731:2017.

METODICA ACCREDITATA DA ENTE ACCREDIA.
INFORMATIVA LEGIONELLA SPP


La legionella spp può essere presente negli ambienti acquatici naturali ed artificiali quali ad esempio: condotte cittadine, impianti idrici di edifici, serbatoi, tubature, fontane e piscine, tali ambienti possono agire come amplificatori e disseminatori del microrganismo. Essendo il microrganismo ubiquitario la malattia può manifestarsi da un’unica fonte con limitata esposizione nel tempo e nello spazio all’agente eziologico. La legionellosi viene normalmente trasmessa per via respiratoria mediante inalazione, aspirazione o microaspirazione.


Il rischio di trasmissione della malattia è principalmente correlato alla suscettibilità individuale del soggetto esposto ed al grado di intensità dell’esposizione, rappresentato dalla quantità di legionella presente e dal tempo di esposizione.
La polmonite da Legionella ha dei sintomi che sono simili alle polmoniti causate da altri microrganismi, e per questo motivo la diagnosi di laboratorio della legionellosi deve essere considerata complemento indispensabile alle procedure diagnostiche cliniche.


Rischio negli edifici civili la prevenzione delle infezioni da legionella spp, si basa su:

⦁ Corretta progettazione e realizzazione impianti tecnologici che comportano riscaldamento dell’acqua e/o la sua nebulizzazione. Sono considerati tali gli impianti idrosanitari, di condizionamento con umidificazione dell’aria ed acqua, impianti di raffreddamento a torri evaporative, gli impianti di acqua termali, le piscine e le vasche idromassaggio.


⦁ Adozione di misure preventive (manutenzione e/o disinfezione), atte a contrastare la moltiplicazione e diffusione della legionella negli impianti a rischio.


⦁ Verifica periodica della presenza del microrganismo tramite campionamento acqua.